E’ stata costituita recentemente l’associazione culturale e di categoria senza scopo di lucro denominata Associazione “LOCATION SET” che ha Scopo e Attività appresso indicate negli Artt. 3 e 4 dello Statuto Associativo (omissis Artt. 1 e 2 e dall’Art.5 al 20).
Art. 3. Scopo dell’associazione
L’Associazione ha struttura e contenuti democratici.
L’Associazione è un ente di diritto privato italiano, apolitica e senza fine di lucro, che intende uniformarsi nello svolgimento della propria attività alla normativa prevista dal C.C vigente, alle regole del presente Statuto e ai principi di democraticità interna della struttura, di elettività e di gratuità delle cariche associative.
L’Associazione si propone di rappresentare ed assistere i Proprietari e/o Amministratori di Strutture, sia Private che Pubbliche, prestigiose e non, che si rendono disponibili a farle utilizzare saltuariamente da Società di Produzione, Registi e Organizzatori per realizzarvi Scene di Film, Fiction, Spot, Documentari, Mostre, Convegni, ecc..
L’Associazione potrà svolgere tutte le attività analiticamente previste nello Statuto e qualsiasi altra attività, connessa agli scopi istituzionali, che venga ritenuta utile per il conseguimento delle finalità associative.
È fatto divieto agli organi amministrativi dell’Associazione di svolgere o far svolgere attività con scopi diversi da quelli sopra indicati, ad eccezione di quelle ad essi direttamente connesse o di quelle accessorie e comunque con l’esclusivo perseguimento delle finalità associative.
L’Associazione potrà compiere operazioni immobiliari, mobiliari, finanziarie e commerciali, pubblicitarie o editoriali, comunque sussidiarie e correlate allo scopo sociale, necessarie ed utili al raggiungimento delle sopra dette finalità. Inoltre, l’associazione potrà partecipare ad altre associazioni o società con oggetto analogo o strategico al proprio, e potrà promuovere e partecipare ad associazioni analoghe
Art 4. Attività dell’associazione
L’Associazione potrà, in via esemplificativa e non tassativa, ai fini del conseguimento dell’oggetto sociale, esercitare le sotto indicate attività, connesse alle attività istituzionali e strumentali al raggiungimento delle finalità associative:
- fornire un’accurata divulgazione delle Strutture rese disponibili dai propri Soci, attraverso contatti con vari canali tradizionali acquisiti dall’ Associazione, nonché con la pubblicazione delle relative informazioni su siti e portali web;
- fornire il supporto e la propria consulenza agli Associati in occasione dell’utilizzo delle loro Strutture, per la definizione degli accordi economici e per le clausole da prevedere nei contratti di locazione temporanea, a tutela e salvaguardia degli Ambienti interessati alle Riprese Filmate ;
- dare l’incarico ad eventuali Soci appassionati di “Fotografia Amatoriale” di realizzare Servizi Fotografici “a tema” premiando quelli di miglior qualità, al fine di poterli sottoporre all’attenzione dei Registi e Organizzatori come nuove Ambientazioni Scenografiche (Borghi, Castelli, Bellezze Naturali e Paesaggistiche nonché Strutture di natura Storica-Artistica) incrementandone, pertanto, la fruibilità e ricavandone quindi risorse necessarie alla loro conservazione e valorizzazione;
- stipulare Convenzioni con Proprietari/Amministratori di Luoghi di Ristoro e di Soggiorno operativi sul Territorio Laziale che intendono praticare sconti e agevolazioni agli Associati al fine di poter organizzare con eventuali Soci interessati, un “Cine-Turismo” nei luoghi utilizzati come Set dagli Operatori Cine-Televisivi e Pubblicitari;
- stringere accordi di collaborazione commerciale con società nazionali ed internazionali per la fornitura di servizi utili agli associati;
- tutelare, in ogni sede, gli interessi professionali, economici e tecnici degli associati;
- organizzare raduni, incontri e momenti di aggregazione per i propri associati;
- gestire o istituire un portali o siti web a servizio dell’associazione e per l’attuazione dell’oggetto sociale.
- provvedere alla distribuzione di pubblicazioni, edizioni fonografiche, audiovisivi, e altro materiale legato allo scopo dell’associazione, oltre a promuovere e pubblicizzare la propria attività e la propria immagine anche tramite siti web, blog, giornali on-line ecc.;
- sviluppare collaborazioni con altri enti o associazioni di categoria, in Italia ed all’Estero;
- sostenere i progetti proposti tramite convenzioni, sovvenzioni, prestiti, accordi, contratti;
- svolgere qualsiasi altra attività, connessa agli scopi istituzionali, che venga ritenuta utile per il conseguimento delle finalità associative.